
Contattami!!! Verrò a casa tua a preparare la valigia perfetta per le tue vacanze.
Fase 1: LA LISTA
La prima e più importante cosa da fare quando si deve preparare la VALIGIA è stilare una LISTA iniziando una settimana prima della partenza, man mano che vi vengono in mente le cose da dover portare annotatele anche nel “NOTE” del CELLULARE sarà utilissimo per non dimenticare nulla, basterà infatti spuntare poi tutto nel momento in cui la farete e le cuffiette per la musica, il libro che state leggendo, il carica batterie o le pinzette non saranno più un problema perché le avete dimenticate.
Io adoro le liste!!! OTTIMIZZANO I TEMPI e migliorano il RISULTATO, potete anche conservarla per tutti i vostri viaggi futuri.
LISTA VALIGIA PERFETTA
ESPANDI LISTA
- slip
- calze
- reggiseni
- canottiere
- magliette
- pigiama
- costumi(per il mare o la piscina)
- guanti
- sciarpa
- ciabatte per doccia
- cuffia per doccia
- sacco per panni sporchi
- cellulare
- caricabatterie
- adattatore per le prese
- cuffiette per la musica
- documenti e copie prenotazioni
- guida del posto e cartina geografica
- spazzolino
- profumo
- dentifricio
- shampoo
- spazzola e pettine
- fazzoletti da naso
- pinzette
- trucchi ( Rossetto, matita, ombretto, ecc)
ecc ecc annotate tutto qualsiasi cosa vi venga in mente anche se scontata perché dimenticare il carica batterie del cellulare o ancora peggio il CELLULARE potrebbe essere abbastanza fastidioso, anche se a volte sarebbe utile dimenticarselo per rilassarsi ancora di più, ma io preferisco non dimenticarlo!
Fate anche una piccola lista per il primo soccorso:
- repellente insetti
- antinfiammatori
- antipiretico
- cerotti
- amuchina
- antidolorifico
- fermenti
- antistaminico
- antibiotico generico
e altre medicine che utilizzate abitualmente
Fase 2: ABBINARE CAPI E ACCESSORI IN CAPSULE
Sempre qualche giorno prima, iniziare a preparare i capi che desideriamo portare in vacanza creando degli OUTFIT COMPLETI, cercando di utilizzare lo stesso capo più volte in modo furbo con i giusti abbinamenti. In questo modo vi basteranno molte meno cose e in vacanza sarà molto più semplice vestirsi.
Per chi ha già intrapreso con me il proprio percorso di consulenza d’immagine, sarà semplicissimo trovare i look completi perché ha già un guardaroba funzionale con tutto abbinabile per colore, tessuto e taglio e darà perciò vita ad UNA INFINITA’ DI OUTFIT CON POCHI CAPI strategici.
Di seguito qualche mia proposta su come FAR GIRARE GLI OUTFIT in vacanza al mare, in montagna e in città, naturalmente i miei sono esempi generici per darvi degli spunti poi ognuno sceglierà in base al proprio stile, colori, età, fisicità e gusto personale.
Contattami se desideri preparare la valigia perfetta per le tue vacanze con me!!!
Clicca su ciascuna foto per vedere nel dettaglio tutti gli outfit, potrai anche acquistare i capi che ti piacciono se lo desideri.
MARE
Al mare ci si SVESTE perciò vi basteranno davvero pochissime ma strategiche cose.
PER LEI
Per il viaggio io preferisco sempre SCARPE CHIUSE, sneakers di solito, per motivi igienici e, per lo stesso motivo, pantaloni non troppo corti se viaggio in aereo, treno o autobus.
Utilizzate per il viaggio la borsa mare, sarà capiente per portare tutto ciò che serve e in valigia rimarrà più spazio, di solito indosso anche il CAPPELLO e la giacca di jeans annodata in vita, sempre per risparmiare spazio in valigia, sui mezzi potrebbe anche servire quando l’aria condizionata è eccessiva.
Anche un FOULARD è sempre presente nella mia borsa da viaggio.
I vestiti al mare sono sempre il top, potrete utilizzare lo stesso vestito prima per la sera, poi il giorno dopo come copricostume al mare e per l’aperitivo sulla spiaggia della serata, tutto in un attimo semplicemente CAMBIANDO GLI ACCESSORI.
Anche gli shorts o un pareo da indossare sopra il costume sono sempre un’ottima soluzione per il drink dell’Happy Hour.
Uno shorts, un pantalone anche modello capri, un jeans e qualche top, due sandali uno alto e uno basso, le sneakers o le ballerine se preferite saranno capi sufficienti per creare un’ infinità di outfit per la sera e per il giorno, aggiungete un paio di vestiti e la valigia sarà perfetta. Ah! Non dimenticate i COSTUMI!!! Molti costumi!!!


Scegliete sandali bassi o alti, ciabattine mare e borsa da sera e da mare di un colore neutro, in questo modo si abbinerà a tutti i vostri outfit.
PER LUI
Per la partenza: pantaloni corti, t-shirt, cappello, sneakers, giubbotto di jeans e zaino.
Per la sera pantaloni lunghi o corti, sneakers o mocassino, polo o camicia che saranno perfette per il giorno dopo al mare, la camicia sui pantaloncini da mare è decisamente chic per il Mojito e la movida in un chiringuito.
MONTAGNA
La parola ordine in montagna è vestirsi a STRATI perché il tempo può cambiare repentinamente e le escursioni termiche sono numerose durante la giornata.
PER LEI
Per il viaggio utilizzo sempre la stessa regola, cioè, se viaggio con la mia auto, indosso anche gli shorts, con i mezzi pubblici invece preferisco, per motivi igienici, pantaloni più lunghi e le scarpe sempre chiuse, le sneakers di solito sono le mie preferite.
A voi la scelta tra jeans, LEGGINGS o shorts per partire, potete anche già indossare gli scarponi da trekking se vi occorre spazio in valigia, in questo modo sarete già pronti per la prima camminata della vostra vacanza in montagna.
Per chi pratica trekking, naturalmente l’abbigliamento va studiato sapientemente con indumenti anche tecnici e strategici e lo zaino va preparato molto bene, guanti, scalda collo, berretto, maglia in pile e GIACCA ANTIVENTO, anche in estate sono indispensabili, insieme ad un cambio intimo completo, anche i CALZINI.
Anche in montagna gli shorts potreste indossarli prima con le sneakers per la passeggiata di shopping a valle o al parco con i bimbi, poi il giorno dopo con gli scarponcini tecnici andranno benissimo anche sui monti, ( tenete un paio di leggings nello zaino per il freddo improvviso ad alta quota) con in abbinamento la camicia a quadri in montagna farete un figurone.
Anche le leggings saranno perfette sia sui monti che a valle, cosi come i jeans.
Io porto sempre un paio di SCARPE CON I TACCHI, in ogni vacanza, perché appartengono al mio stile, ma consiglio comunque anche a voi una scarpa più elegante sempre, anche una ballerina se preferite, perché potrebbe esserci sempre un’occasione speciale in cui è richiesto un dress code più elegante.
Informatevi sempre prima di partire se sono previste SERATE SPECIALI e di GALA in cui è previsto un dress code particolare, soprattutto la giacca per gli uomini.
Anche per la montagna, due shorts, i jeans, una leggings o la tuta, un pantalone lungo, qualche t-shirt, due felpe, un cardigan e un paio di top per le serate speciali saranno capi sufficienti per CREARE MOLTI OUTFIT; come scarpe le sneakers, le ballerine o i tacchi di un COLORE NEUTRO, uno zaino e una pochette da sera.
PER LUI
Per la partenza: pantaloni corti, sneakers o scarponi da trekking per guadagnare spazio in valigia, t-shirt o polo, felpa o giacca di jeans, borsello o zaino, occhiali e cappello.
Stessa regola dell’abbigliamento tecnico di cui sopra per praticare trekking, per il resto benissimo pantaloni corti e felpe, t-shirt o polo di giorno, mentre pantaloni lunghi o i jeans la sera con la felpa o il pull, sneakers o mocassino. Portare un outfit completo più elegante, informarsi se è necessario l’utilizzo della giacca in serate particolari, oppure sempre, perché in alcuni hotel è richiesta SEMPRE la GIACCA a cena.
CITTA’
COMODITA’ e praticità, con STILE, in città è il mood perfetto per visitare musei e mostre d’arte o semplicemente per passeggiare lungo le vie dello shopping a testa in su ad ammirare tutto ciò che ci circonda.
PER LEI
In città ci si cambia una volta al giorno, si esce dall’hotel al mattino presto e si rientra la sera, a volte si cammina più che in montagna perciò l’abbigliamento dovrà essere comodo ma stiloso.
Siamo in città, perciò il look dovrà essere adeguato, benissimo tuta, leggings o pantaloni corti ma di un certo tipo, non da palestra o da mare, i jeans molto strappati sono più indicati al mare.
Consiglio anche un CAPPELLINO per il sole e un foulard per gli sbalzi di temperatura in metropolitana.
Per la sera, nel caso aveste ancora delle energie per un evento elegante, una jumpsuit o un paio di pantaloni neri saranno perfetti con i tacchi, oppure i jeans e i pantaloni più sportivi con scarpe basse per la PASSEGGIATA NOTTURNA, ricordate di utilizzare il cardigan come capospalla in estate e in primavera perché è sempre un’ottima soluzione e in valigia occupa decisamente meno spazio di un giubbotto.
PER LUI
Per la partenza: jeans o PANTALONI CORTI O LUNGHI, a voi la scelta, sneakers, borsello, occhiali e giacca di jeans o felpa.
Come ho detto sopra in città ci si cambia una volta sola al giorno perciò scegliete voi se indossare i pantaloni lunghi o corti in base alla temperatura, abbinate le sneakers, la t-shirt o la polo, la felpa o il GIUBBOTTO DI JEANS, non dimenticate il borsello o lo zaino, gli occhiali ed anche un cappellino per il sole.
Per la passeggiata notturna potete indossare i mocassini con i jeans per un look easy chic, oppure un look TOTAL BLACK per un evento più elegante in cui non sia prevista la giacca.
Fase 3 INSERIMENTO STARTEGICO IN VALIGIA
Qualche piccolo trucchetto può sempre aiutare a guadagnare spazio come ad esempio ARROTOLARE I CAPI che si sgualciranno anche meno in questo modo, tranne le camicie naturalmente, per queste utilizzate le custodie apposite, utilizzare gli ORGANIZER da viaggio è molto utile, li trovate facilmente su Amazon ed anche da Ikea, anche per le calzature. Utilizzate gli organizer suddividendo i capi per SPECIE, cioè sacchetto con la biancheria intima, sacchetto delle t-shirt, sacchetto dei costumi ecc in questo modo sarà come avere dei cassetti in valigia.


RIEMPITE LE SCARPE o qualsiasi altro spazio disponibile con oggetti piccoli, come collane, calze, bagnoschiuma, crema ecc, inserendoli in SACCHETTI come quelli da freezer per una maggiore igiene o avvolgendo i prodotti nella pellicola trasparente per evitare disastrose fuoriuscite di prodotto.
Il CAPPELLO va riposto sul fondo della valigia e riempito all’interno, per esempio con un paio di costumi, in questo modo non si rovinerà e guadagnerete dello spazio oppure indossatelo durante il viaggio, ancora meglio!
Il PROFUMO, che di solito è di vetro, inseritelo in un CALZINO e infilatelo bene in mezzo alle maglie per evitare che un urto lo possa rompere.
Indossate durante il viaggio, se possibile, i capi più voluminosi, come cappello, sneakers o zeppe, se viaggiate in coppia fate le valigie miste, in questo modo se uno dei due bagagli andrà smarrito non resterete senza nulla entrambi, inoltre potrete invadere la valigia del vostro compagno che avrà senz’altro più spazio, se è un lui.
Le BORSE riponetele una dentro l’altra, quella più grande indossatela cosi potrete riporvi più cose di prima necessità che vi occorreranno durante il viaggio, per l’igiene personale utilizzate i FLACONCINI DA VIAGGIO, se non li trovate con i vostri soliti prodotti con i quali vi trovate bene, potete comprare i flaconcini vuoti e riempirli con ciò che desiderate sarà anche più economico, oppure potete sempre comprare shampoo, balsamo, crema solare ecc. dove vi trovate, quasi tutti i prodotti per igiene personale sono acquistabili ovunque perciò non destinate troppo spazio in valigia a questi prodotti.


Per ultimo ma non di importanza ricordate di portare la CARTA DI CREDITO per acquistare tutto ciò che avete dimenticato!
Se siete arrivati in fondo a questo lunghissimo post, siete super, perciò non mi resta che augurarvi
BUONE VACANZE!
I love you 💋
Anna
Consulente d’Immagine
Personal Shopper
Bridal Stylist
Outfitter Brand Ambassador Bantoa
TEL +393477162758
Seguimi su: